TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc – Cantina d’Isera: il buon vino nasce in campagna!

Nasce la nuova rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Settimana un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Oltre 150 soci per una superficie complessiva di oltre 200 ettari, è questa la forza di questa cantina cooperativa che nasce all’inizio del secolo scorso e che, insieme a tutti gli autoctoni della regione (vi suggeriamo il loro Marzemino), produce 3 espressioni di Trentodoc; il Brut, l’extra Brut e il Brut riserva.

Noi abbiamo avuto la possibilità di degustare la loro riserva 2013, chardonnay in purezza derivante dalle vigne situate sulle colline di Iseria ed esposte ad est (fino ad oltre i 500 metri di altitudine) coltivate con la classica pergola trentina. Il risultato è un’espressione molto pulita di Trendodoc, con una mineralità classica dovuta al terreno ghiaioso e calcareo. Facile abbinarlo in un aperitivo, da provare sicuramente!


Nel 1907, quando il Trentino ancora sottostava all’Impero Asburgico, si costituiva ad Isera l’omonima Cantina Sociale. Nata per volontà dei viticoltori della zona, la Cantina d’Isera raccoglieva già allora le uve pregiate delle colline basaltiche di Isera, prime fra tutte quelle di Marzemino. Oggi oltre 150 soci, su una superficie di 200 ettari, conferiscono ad ogni vendemmia mediamente 20.000 quintali di uve scelte e pregiate. “Il buon vino nasce in campagna”: questa una delle massime alle quali la Cantina d’Isera si attiene fermamente. ….

http://www.cantinaisera.it/

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: