Oggi vi parliamo della nostra ultima scoperta in tema di metodo classico e bollicine di montagna.
La casa spumantistica che vi presentiamo oggi è Wallenburg e produce tre Trentodoc: un dosaggio zero, un brut senza annata ed un millesimato.
Noi abbiamo assaggiato il loro Trentodoc Corte Imperiale Brut, prodotto in prevalenza con uve Chardonnay (70%) e Pinot nero (30%), vendemmiate nella prima metà di settembre e provenienti da vigneti allevati a Pergola e Guyot a 250 metri di altitudine.
Il vino, ottenuto dalla vinificazione in bianco, svolge la presa di spuma e l’affinamento per almeno 24 mesi sui lieviti. Successivamente viene effettuata la sboccatura.
Il Corte Imperiale è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con un elegante perlage che, come tutti i Trentodoc, è fine e continuo. In bocca mostra una spiccata acidità ed un’ammaliante morbidezza, che accompagnano verso un finale abbastanza persistente.
Noi lo abbiamo degustato come aperitivo, ma anche con un antipasto leggero si sposerebbe alla grande.
E voi, invece, l’avete già assaggiato?

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
