CHI SIAMO

CANTINASOCIAL. Raccontiamo il mondo del vino dal 2015

Il vino è per tutti, basta giri di parole”, questo è il motto che torreggia nel nostro stand al Mercato centrale di Torino, nonché l’obiettivo che ci siamo proposti quando abbiamo creato il progetto “CantinaSocial. Digital wine informant” nel 2015.

Nell’era digitale ogni notizia è diventata più accessibile, ma spesso i contenuti sono poco studiati mentre disinformazione e confusione lasciano poco spazio a chi è realmente interessato ad esplorare questo mondo meraviglioso. Cantina Social si impegna per fare la differenza, sviluppando strategie di comunicazione in grado di informare, suscitare interesse e proporre un nuovo punto di vista sul mondo del vino.

Il nostro scopo? Raccontare in maniera chiara, semplice e soprattutto amichevole questo mondo così vario ed appassionante per raggiungere ed informare persone legate al mondo del vino.

La volontà di comunicare le aziende vitivinicole Italiane, la cultura e la storia che caratterizzano questo settore, in un’ottica moderna e social, approda inizialmente su Instagram. La pagina di CantinaSocial, che ad oggi conta circa centomila followers, viene utilizzata per raccontare e promuovere le realtà che rappresentano al meglio il loro territorio, che ci colpiscono e che ci attraggono di più, così da fare da cassa di risonanza/darne risalto sia in Italia che all’estero.

Parallelamente ai social, sono numerosi i progetti che negli anni ci hanno visto partecipi.

Siamo infatti soci e portavoce di numerosi eventi legati al vino. Ad esempio collaboriamo con la Wine Week sia a Torino che a Milano oltre che con le Sbarbatelle, promuoviamo Wine Events come il Merano Wine Festival e il Castro Wine Festival. Siamo anche portavoce di numerosi consorzi e istituti di tutela come l’Istituto Trentodoc, il Consorzio del Roero, del Sagrantino di Montefalco e dell’Altalanga.

Il 2021 è stato un anno di grandi cambiamenti nel panorama di CantinaSocial.

Abbiamo inizialmente aperto un ristorante a Ciriè, OsteriaSocial, dove la nostra passione per il vino si fonde con la ricercata/creativa cucina di chef Kengo Okada, in un ambiente raffinato ma informale. La carta dei vini, che conta più di 200 referenze, è studiata per sposarsi con un menù che viene aggiornato costantemente e, in caso di indecisione, ci saremo noi a sciogliere ogni dubbio.

Poco dopo abbiamo preso in gestione una delle botteghe all’interno del Mercato Centrale in centro a Torino, dove abbiamo creato una cantina adatta ad ogni esigenza.
Durante l’estate ci puoi trovare anche nella terrazza, lounge bar in un ambiente ricercato e con una selezione di vini unica, dove organizziamo eventi, sia di festa che di formazione.

Abbiamo deciso di unire la nostra passione per il vino a quella per la comunicazione e da allora il nostro impegno è sempre stato diretto a creare un ambiente amichevole e conviviale, dove poter scoprire tutti i segreti di questo settore, purtroppo, ancora legato a un’immagine elitaria.

E allora via la maschera e via tutti i fronzoli, raccontiamo il vino come ci piace, con semplicità e gusto, in modo che ognuno possa apprezzarlo, così come facciamo noi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: