Eccoci tornati con la nostra rubrica alla scoperta delle case spumantistiche Trentodoc e oggi vi raccontiamo la storia del signor Armando Simoncelli, patron dell’omonima cantina, azienda agricola che dal 1977 ha deciso di iniziare a vinificare le uve dei propri vigneti e ad imbottigliare col proprio nome in etichetta. Ci troviamo in Vallagarina, poco lontano da Rovereto, a “Navesel”, località che in tempi antichi era un porto sul fiume Adige.
I 12 ettari di vigneti, tutti di proprietà, coltivati nel pieno rispetto della tradizione, sono ubicati in un ambiente di fondovalle alluvionale a circa 200m s.l.m. dove la natura del terreno, unita ad un microclima ottimale, garantiscono una viticoltura di elevata qualità e dove ben 200 anni fa la famiglia Simoncelli ha iniziato il proprio legame con la terra e con i vigneti, i quali circondano la casa colonica ora sede della cantina.
La secolare tradizione enologica familiare, è portata avanti da Armando Simoncelli con la moglie Silvia, il figlio Paulo e la figlia Anna, i quali conducono l’azienda affiancati dall’enotecnico Enrico Chiasera, diplomato all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige.
Il Trentodoc prodotto dall’azienda, Simoncelli Brut, che abbiamo degustato oggi, è un Millesimato, Chardonnay in purezza con un affinamento di almeno 24 mesi. Profumo intenso e sapore secco, insomma, un’altra bollicina di montagna da scoprire!

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
