TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc: La stella di Maso Corno!

Bentornati nella rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Lunedì un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Oggi vi raccontiamo la storia di una ragazzo giovane, dedito alla produzione di Trentodoc.
Vi parliamo di Giulio Larcher e della sua azienda, Tenuta Maso Corno, un maso secolare sulle pendici dei Monti Lessini, situato a 500 metri di altitudine, di fronte alle Piccole Dolomiti.


La sua grande passione per l’agricoltura è alla base di tutto: oggi la coltivazione della vite ricopre l’intera superficie della sua proprietà e punta a vini di eccellenza. Grazie all’utilizzo di cloni figli delle viti originarie, portainnesti selezionati, rese basse, sistemi di allevamento innovativi, cernita dei grappoli e raccolta manuale, il progetto di Giulio rispetta la tipicità storico-ambientale e la qualità. Oggi abbiamo degustato il suo Trentodoc Pas Dosé, millesimato con 30 mesi di affinamento sui lieviti. 100% Chardonnay di montagna, i cui vigneti crescono tra i 500 e gli 800 metri di quota. Da queste bollicine, riusciamo a percepire tutta l’eleganza, la freschezza e mineralità che il territorio esprime e le scelte stilistiche di Giulio. E a noi, fa sempre piacere scoprire il mondo del vino attraverso ragazzi giovani e temerari, soprattutto quando si parla di eccellenza, in questo caso sotto il nome di Trentodoc.

www.tenutamasocorno.it

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: