TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc: De Tarczal, un secolo di storia!

Ben ritrovati nella nuova rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Settimana un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Torniamo in Trentino, questa settimana siamo a Marano d’Isera, nel cuore della Vallagarina, dall’azienda de Tarczal, dove si respira una storia che ha fondato le sue radici già ai tempi dell’Impero Austro-Ungarico.

Le terre dove sorgono i vigneti di questa azienda agricola, che ha sede in un’antica casa rurale del Settecento, appartenevano un tempo ai Conti Alberti, illustre famiglia trentina, nota per aver dato i natali ad un Principe Vescovo della città di Trento. Da più di un secolo, tali terre sono passate alla famiglia de Tarczal, da quando la Contessa Alberti le portò in dote a Gèza Dell’Adami de Tarczal, ammiraglio della Imperial Regia Flotta Austro-Ungarica.

Oggi, il titolare Ruggero Dell’Adami de Tarczal e le sue figlie producono il Trentodoc che abbiamo degustato: “de Tarczal Brut”, Chardonnay in purezza proveniente da vigneti coltivati a 400 metri sul livello del mare, 48 mesi di affinamento sui lieviti, dal sapore secco, sapido e vivace, un ottimo abbinamento a tutto pasto.

www.detarczal.com/

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: