#winestories_ ARCHITETTURA e VINO

Il connubio perfetto tra Arte, Architettura e Vino.

Vivere il mondo del vino, approcciarsi ai suoi “artisti” produttori, viaggiare, scoprire ed imparare, visitare i luoghi e assaporarne la storia, sono tutte emozioni riconducibili alle medesime che si provano davanti ad un opera d’arte, ed in questi casi, spesso capita di trovare anche dei forti legami tra i due mondi, con interpretazioni ancora più uniche.

Oggi vi parliamo di quattro casi, in cui l’arte di fare il Vino, si è unita al mondo del Arte, del Design e dell’Architettura.

Buona Lettura!

#winestories_ ARCHITETTURA e VINO

Architettura e Vino: Cattedrali, Abbazie, Castelli e Dimore storiche. Ecco da dove ripartire!

A volte, per ripartire la cosa migliore da fare è ritornare sui propri passi, approfondendo il tema della tradizione e rendendoci conto di quanta storia abbiamo alle spalle e quanto ancora non conosciamo a fondo il nostro paese.
In questo articolo viaggiamo nei secoli, alla riscoperta di Cattedrali sotterranee, castelli, conventi e dimore storiche, laddove il vino è diventato protagonista.

Buona Lettura!

#winestories_ ARCHITETTURA e VINO

Architettura e Vino – Le 4 Cantine più belle d’Italia!

Nasce la prima rubrica di Cantina Social legata all’Architettura ed al mondo del Vino. Dopo anni di viaggi alla scoperta delle più belle cantine d’Italia abbiamo deciso di iniziare a parlarvene affrontando alcuni temi a noi cari, perché ricordiamoci che l’occhio vuole anche la sua parte, non solo sull’etichetta della bottiglia, ma anche vivendo a pieno gli spazi che generano la produzione del vino.
Ogni Lunedì troverete un nuovo articolo su cantinasocial.com legato all’architettura, al design e molto altro.
Iniziamo questo percorso riassumendovi, secondo noi, le 4 cantine contemporanee più belle d’Italia.

Buona Lettura!