Nata nel 1952, Cembra Cantina di Montagna è la cantina più alta del Trentino (700 m s.l.m.). Da pochi viticoltori si è arrivati ad oggi a 400 soci che si dedicano con passione alla viticoltura eroica dei tipici vigneti terrazzati della Valle di Cembra, area incastonata nel più importante bacino europeo di porfido, una pietra vulcanica dura e resistente che conferisce sapidità, mineralità e persistenza ai vini che nascono in questa zona.
Il nome Oro Rosso, che ritroviamo nei tre Trentodoc di questa casa spumantistica nelle versioni Dosaggio Zero, Brut e Rosé, deriva dall’espressione utilizzata in Valle di Cembra per riferirsi al porfido.
Il Dosaggio Zero che abbiamo degustato, è un metodo classico proveniente da sole uve Chardonnay. Queste bollicine di montagna incarnano perfettamente le caratteristiche del proprio territorio: l’altitudine dei vigneti, oltre i 550 m s.l.m. e il terreno franco-sabbioso, che conferiscono al prodotto eleganza e longevità.
È interessante sapere che le uve Chardonnay vengono raccolte da selezionati vigneti in piccoli contenitori e pressate intere nella marmonier. Le diverse vigne sono vinificate separatamente e successivamente assemblate in cuvée in primavera. Prima dell’estate si effettua il tiraggio e da qui inizia un lungo percorso sui lieviti per circa 60 mesi, che terminerà con la sboccatura priva di dosaggio per concludersi con un ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia.

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
