Dopo più di un anno ci siamo resi conto di quale sia stato il filo conduttore di tutte le bollicine TRENTODOC, l’eleganza! Sicuramente dovuta alle montagne e al suo terroir particolare, ma abbiamo scoperto anche un’altra grande caratteristica di questa DOC, ovvero, la storicità e la lunga tradizione! L’esperienza è uno dei fattori che più caratterizza un prodotto, soprattutto quando si punta all’eccellenza. Valentini di Weinfeld è la casa spumantistica di Vivallis, marchio che nasce nel 2004 raccogliendo l’eredità secolare della Società Agricoltori Vallagarina – Vallis Agri Scarl, cooperativa che affonda le proprie radici nel lontano 1908. “VI” come viticoltori, vite, vino e vita; “VALLIS” a dimostrare il forte legame con la latinità e con le radici della cultura enologica della valle. Ma non tutti sanno che le prime bottiglie di metodo classico in Trentino risalgono al 1899, ad opera di Arminio Valentini, pioniere della spumantistica in Vallagarina. E proprio in onore di Valentini, questa casa spumantistica ha dato il nome ai tre Trentodoc: Valentini di Weinfeld Brut e Rosé e Riserva Arminio. Oggi abbiamo degustato il loro Brut Millesimato, un 100% Chardonnay dalla eleganza innata e dalla grande freschezza, un prodotto completo che può essere consumato in qualsiasi momento della giornata.
Purtroppo il nostro appuntamento fisso sta per terminare e noi non vediamo l’ora di scoprire le altre bollicine di montagna di questa zona magnifica!
https://www.valentini-trentodoc.it/it

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
