Il viaggio alla scoperta del Trentodoc ci porta a fare tappa a Villa Corniole, in Valle di Cembra, terra di viticoltura eroica.
La storia che vi raccontiamo oggi è quella di una di famiglia dove da generazioni, con impegno e gratificazione, ha costruito e modellato uno dei paesaggi più belli ed estremi del Trentino: la Valle di Cembra.
In Valle di Cembra, vallata alpina di ineguagliabile bellezza e terroir unico di grande e particolare vocazione vitivinicola, la famiglia Pellegrini produce vini che identificano la ruralità montana, seguendo personalmente tutto il processo produttivo dalla campagna alla commercializzazione.
Tra le varietà prodotte non potevano mancare le bollicine di montagna. Sono due i Trentodoc prodotti da questa casa spumantistica, Salísa Brut e Salísa Dosaggio Zero. Entrambi, prendono il nome dalle iniziali delle tre figlie della famiglia Pellegrini: Sara, Linda e Sabina.
Abbiamo degustato il loro Brut millesimato, 100% Chardonnay. Il terreno è calcareo a circa 500 m di altitudine, dove si riescono ad ottenere uve ben mature con ancora un elevato tenore acidico.
Il sistema di allevamento è la pergola trentina semplice e Guyot, mentre la vinificazione avviene dopo un’accurata selezione manuale delle uve, pressatura soffice dell’uva intera, con utilizzo del solo mosto fiore, fermentazione e affinamento in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con un successivo lungo affinamento sui lieviti per almeno 3 anni nella cantina interrata.
Noi lo abbiamo provato come aperitivo, ma la sua struttura e l’eleganza si sposa bene pure con dei primi piatti a base di pesce avendo un gusto deciso, sapido, minerale e fresco.
Uno metodo classico che per le sue caratteristiche riconduce subito alla Valle di Cembra, terroir molto vocato per il Trentodoc.
https://www.villacorniole.com/

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
