C’è un detto che cita: Paese che vai, usanza che trovi. E non c’è nulla di più vero, specialmente quando ti muovi per scoprire un produttore di vino e poi incontri un’azienda cerealicola! La cosa bella è quando le incontri nella stessa persona. Abbiamo conosciuto Francesco Chiaron dell’azienda Le Fonti prima di dirigerci a Montalcino per la nuova edizione di BenvenutoBrunello e siamo rimasti piacevolmente colpiti dai suoi prodotti e soprattutto dalla sua storia.
Siamo a Lucignano d’Arbia, uno degli storici baluardi difensivi del territorio di Siena. In questo stupendo borghetto, la famiglia Chiaron coltiva e produce grano da sempre. Ma col passare degli anni e con la passione sempre più rimarcata per il vino da parte di Francesco, la famiglia ha anche deciso di iniziare a produrre vino acquisendo pochi ettari sul versante opposto della loro tenuta cerealicola.
I loro vini ci hanno conquistato per la loro eleganza e freschezza, ma soprattutto ci ha conquistato il Grano Verna, una tipologia di grano antico davvero particolare e con un protocollo di produzione rigidissimo! Per questo motivo, non potevamo non proporvi un piatto ben più che a Km 0. Ladies and Gentlemen le tagliatelle al Burro e Salvia di grano Verna con il loro IGT TOSCANA BIANCO Vermentino e Trebbiano.
PORZIONI PER QUATTRO PERSONE:
- 500 g di Tagliatelle di Grano Verna
- 100 g di Burro
- 5 Foglie di Salvia
- Sale e Pepe
ATTREZZATURA:
- 1 FRUSTA
- 2 CUCCHIAI
- 1 PENTOLINO
- 1 COLINO
- 1 PENTOLA CAMPIENTE
- 1 PADELLA
PROCEDIMENTO PER LA SALSA :
- In un pentolino far sciogliere il burro insieme alle foglie di salvia con sale e pepe.
- Con una frusta, mescolare pazientemente il burro affinché si amalgami il più possibile.
PROCEDIMENTO PER LA PASTA:
- Essendo un grano antico e dalle grandi caratteristiche organolettiche, la pasta dovrà essere controllata a vista durante la cottura in acqua bollente.
- Passati dai 9 agli 11 minuti, togliere la pasta dall’acqua e passarla in una padella.
- Aggiungere la salsa con la salvia e mantecare il più possibile le tagliatelle.
- Aggiungere un pizzico di pepe e di sale.
- Laddove necessario, utilizzare un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
IMPIATTAMENTO
STRUMENTI NECESSARI:
- Pinza
- Cucchiaio
- Un piatto FONDO
Aiutandosi con il cucchiaio, attorcigliare le tagliatelle intorno alla pinza e posizionarle nel centro del piatto. Prendere due foglie di salvia ( volendo si potrebbero anche friggere) e metterle sulla pasta.
Riempire ai propri commensali un bicchiere di Le fonti igt bianco 90% Vermentino e 10% Trebbiano servire il piatto fumante.
ENJOY IT.