TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc: San Leonardo- Una storia millenaria!

Bentornati nella rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Lunedì un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Oggi vi portiamo in un quello che più di mille anni fa era un monastero, e che da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga, viticoltori fin dal diciottesimo secolo: si tratta della Tenuta San Leonardo, condotta dal Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, enologo, e dal figlio Anselmo, cui è stata trasmessa la grande passione per la vite e per il vino. E nell’antico borgo della tenuta, che ricopre complessivamente 300 ettari, vivono famiglie che da generazioni si tramandano l’arte della viticoltura e delle pratiche in cantina.

Partendo da questo luogo magico e ricco di storia e tradizioni vi raccontiamo del Trentodoc che abbiamo degustato oggi.

Trentodoc Marchesi Guerrieri Gonzaga è un Blanc de Blancs Dosaggio Zero. 100% Chardonnay, i cui vigneti sono coltivati tra le colline di Pressano ad una quota di 400 metri, su terreni di tipo marnoso calcarei, che regalano vini strutturati, e l’alta val di Cembra tra i 400 e i 700 metri di quota, su terreni sabbiosi di origine porfirica, dove nascono vini più floreali, con una spiccata acidità ed una grande freschezza.

Due terreni, per un unico vitigno e per un unico Trentodoc!

La vendemmia eseguita esclusivamente manualmente avviene tra l’ultima decade di agosto ed i primi giorni di settembre. Le uve sono subito lavorate e le fermentazioni eseguite esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Il vino rimane per almeno 8 mesi sui suoi lieviti, che gli donano complessità prima di essere imbottigliato. In seguito rimane per minimo 36 mesi in affinamento dove la magia del metodo classico prende vita. Infine, dopo la sboccatura, riposa altri 6 mesi nel silenzio delle cantine. Il blend di queste uve, provenienti da vigneti così diversi fra loro, dà origine a bollicine di montagna estremamente eleganti e verticali, dalla forte identità, omaggio alle meravigliose montagne del Trentino, e a questa splendida denominazione!

https://www.sanleonardo.it/

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: