Chi fa il vino deve amarlo per forza… e questo vale in particolar modo per il metodo classico, che richiede passione, costanza ed impegno negli anni.
È questa in sintesi la filosofia celata dietro le bollicine di montagna di LeVide, progetto che nasce dall’esperienza di trent’anni nel mondo del vino di Paola Zadra e Valperto Degli Azzoni, i quali hanno creduto fortemente nel territorio Trentino e in Trentodoc.
LeVide, che in dialetto locale significa “le viti”, ha sede a Predaia, in Val di Non.
AltiliA, ossia il nome dei loro tre Trentodoc in versione Extra Brut Millesimato, Brut Millesimato e Brut Rosé, vuole invece richiamare le altezze delle cime trentine.
Noi abbiamo degustato oggi il loro Brut Millesimato 2013, uno Chardonnay in purezza coltivato nella zona collinare di Trento a circa 200-300 m di altitudine e con un affinamento di almeno 30 mesi sui lieviti. L’annata ci ha permesso di comprendere ancora meglio l’evoluzione di questa interessante bollicina di montagna che risulta molto fresca. Nel calice è presente tutta l’esplosività tipica dello Chardonnay.
Se queste sono le premesse siamo proprio curiosi di scoprire anche il loro Rosé e il loro Extra Brut e voi, li avete già assaggiati?

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!
E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link – https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link – https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc
