TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc: Morus, puntando alla vetta!

Benritrovati nella nuova rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Settimana un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Dopo questi mesi di focus sul Trentodoc, ormai non ci stupiamo più nel vedere come la ricerca della qualità prevalga sull’esigenze del singolo. Oggi vi raccontiamo un’altra bella storia di riscatto, una storia di rivalsa e una storia di coraggio. Coraggio perché nel 1957 non era così facile pensare in maniera collettiva, rivalsa perché la guerra aveva lasciato ancora degli strascichi in Trentino.

Nel 1959 i contadini unirono le forze per creare la Cantina Sociale Mori Colli Zugna e da quel momento si è consolidata una e realtà forte, nel vincente progetto che scopriamo oggi. Il successo della Cantina è il frutto del lavoro dei soci con una visione ben chiara in mente: costruire una realtà in grado di interpretare il territorio e la sua gente per esaltare i suoi frutti migliori. Il vino che abbiamo avuto modo di assaggiare è il loro Trentodoc Morus. Un blend di Chardonnay e Pinot nero allevato in alta collina, tra i 400 e i 700 metri. Con il monte Baldo a fare da scudo che gli regala grande struttura e una spiccata acidità. 36 sono i mesi di attesa per questo prodotto arricchito ancor di più da un affinamento in tini di legno prima della presa di spuma. Un grande Trentodoc per una grande storia.


www.cantinamoricollizugna.it

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: