Abbiamo ormai capito che il Trentino è una terra vocata alla produzione di basi spumanti.
Nasce così nel 1986 l’idea di due amici enologi, Carlo Dorigati ed Enrico Paternoster, nel 1986, di intraprendere il progetto Methius, Trentodoc prodotto solo nella tipologia riserva, a sottolineare la ricerca di unicità e alta qualità.
Il progetto Methius fa parte dell’azienda a conduzione famigliare Dorigati, attiva nel mondo vitivinicolo già dal 1858 e che da cinque generazioni opera nel comune di Mezzocorona – in Piana Rotaliana, con cura e attenzione per la propria terra e rispetto delle tradizioni.
“Methius” deriva dalla ricerca di un toponimo locale che accomuna l’origine del prodotto aziendale al territorio di nascita, e proviene dal celtico e latino volgare. Methius Coronae era infatti la borgata che oggi prende il nome di Mezzocorona, il comune dove si trova la cantina di invecchiamento, che risale al 1900.
I vigneti, allevati a pergola trentina, da cui provengono le uve per questo Trentodoc si trovano nella fascia collinare di Faedo e Pressano a 350 – 500 m di altitudine.
Ci troviamo davanti ad un Brut Riserva, 40% Pinot nero e 60% Chardonnay,
parte di quest’ultimo fermenta in barrique. Seguono 60 mesi di affinamento sui lieviti
e un riposo di altri 6/8 mesi prima di essere commercializzato. Un Trentodoc
intenso e complesso, leggermente speziato e con sentore di frutta matura. Da scoprire!
Ci vediamo lunedì prossimo!
www.methius.it

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.
Ogni domenica una nuova etichetta da scopire insieme!
