#English #winestories_ Johnny Say Something - Podcast

Triveneto for the win(e) w/ @dellevenezie! Johnny Say Something ep. 12/2020

Torna il consueto appuntamento del Sabato con il Podcast di John che in questa puntata vi porta a fare un viaggio alla scoperta del Pinot Grigio delle venezie! https://dellevenezie.it/


Since 2017 the Triveneto area of #FriuliVeneziaGiulia, #Veneto and Trento have come together to showcase the beauty of Pinot Grigio! It’s the first of 5 episodes, so make sure you stay tuned!


On the first episode, we are talking about the history of this region and what it has meant in terms of wine production, both for Italy and the #world! Pinot Grigio has always been a beloved wine for those outside of Italy, it’s freshness, beautiful fruit notes and floral touch somehow capture the essence of Italy unlike many other wines. It’s because it is such an ambassador that the Consorozio @delleVenezie has worked hard to bring together over 330 producers to help guarantee and increase the overall quality of these grapes and wines!
__
We are also going to be taking a look at some great labels too! Summer is in full effect so, fast-forward if you have to and check out the stories behind six labels that are definitely worth your attention! This is going to be a fun and exciting discover so make sure you stick around for the ride!



Trentodoc: il Remuage!

Il remuage, noto anche come dégorgement à la glace, è un’importante fase del processo di produzione del vino spumante metodo classico. Questa pratica consiste nel far scendere i residui di lievito e di altre particelle all’interno della bottiglia, rendendo il vino più limpido e cristallino. Nella zona di produzione del Trentodoc, il remuage è un’attività…

Trentodoc: il Riposo del Guerriero!

Trentodoc , spumante metodo classico Trentino, nasce in un territorio che presenta delle caratteristiche uniche al mondo: il 70% del territorio Trentino è posto sopra i 1.000 metri s.l.m., il 20% sopra i 2.000 e sono 94 le vette che superano i 3.000 metri. Dall’incontro di clima e territorio e grazie alla capacità degli enologi,…

“Vin-dredi” d’Alsace, una bottiglia speciale! Ep. 11

Cos’hanno in comune tutti i vini che abbiamo incontrato finora in Alsazia? La bottiglia Alsaziana prende il nome dalla regione stessa e si distingue dalla renana per essere leggermente meno slanciata e più bassa. La caratteristica maggiormente distintiva è l’assenza della cosiddetta spalla, ovvero la spanciatura alla fine del collo della bottiglia, il che la…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: