TRENTODOC BUBBLES

Trentodoc: Fondazione Edmund Mach!

Ben ritrovati nella nuova rubrica di Cantina Social dedicata alle nostre bollicine preferite: Il TRENTODOC. Ogni Settimana un nuovo appuntamento per scoprire il territorio e le etichette di questa meravigliosa zona.

Tra le 57 case spumantistiche associate all’Istituto Trento Doc, troviamo anche una fondazione che svolge attività di ricerca scientifica, istruzione, formazione e sperimentazione nel settore agroalimentare e ambientale, a livello internazionale.

La Fondazione Edmund Mach ha radici storiche, continuando l’attività già intrapresa nel 1874 dall’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, e da più di 140 anni supporta con grande competenza l’enologia e la viticoltura trentina contribuendo alla formazione di centinaia di studenti altamente qualificati.

Questa cittadella dell’agricoltura si estende su 120 ettari, a cui si aggiungono altri 80 ettari di boschi. Le principali specie coltivate sono la vite (60 ettari) e il melo (35 ettari).

La Cantina si sviluppa all’interno di un antico monastero agostiniano risalente al XII secolo, ed è impegnata a rappresentare il panorama enologico provinciale producendo circa 30 differenti vini con una piccola produzione anche di grappe e distillati, trasformati dalle uve proveniente dai migliori vigneti aziendali.

Tra i vini speciali prodotti, non potevano mancare le bollicine Trentodoc! Questa casa spumantistica produce un Brut Riserva ed un Rosé (100% Pinot nero), entrambi dedicati al fondatore Edmund Mach.

Noi abbiamo degustato oggi la Riserva del Fondatore, 70% Chardonnay e 30% Pinot nero, provenienti da due appezzamenti di vigneti diversi: Maso Togn, a 700 m s.l.m. e Telve, a 450 m s.l.m.

Il colore giallo paglierino e i profumi intensi e complessi ci fanno capire che questo Trentodoc ha avuto una lunga maturazione: 44 mesi di permanenza sui lieviti con una fermentazione condotta in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere, che conferisce a queste bollicine di montagna una bella persistenza al gusto.

Anche questa volta non possiamo che ritenerci soddisfatti e fortunati di aver conosciuto una nuova casa spumantistica Trentodoc.

http://www.fmach.it/azienda-agricola

Non perderti il prossimo appuntamento con le bollicine del Trentodoc.

Ogni Settimana una nuova etichetta da scoprire insieme!


E’ uscita l’applicazione Gratuita del Trentodoc per rimanere sempre aggiornati e scoprire ancora di più di questo meraviglioso territorio.
Vi lasciamo qui di seguito i link:
Apple Store link https://apps.apple.com/us/app/id1521243606
Play Store link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mumble.trentodoc


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: