#English Johnny Say Something - Podcast

Stunning Sicilian Wines w/ @firriato_winery – Johnny Say Something ep 15/2020

Torna il consueto appuntamento del Sabato con il Podcast di John che in questa puntata vi porta a fare un viaggio alla scoperta dei vini di Firriato! – https://www.instagram.com/firriato_winery/


Sicily is absolutely one of the most fascinating places on Earth. It’s diversity is by far one of its most intriguing characteristics, and few are doing a better job at elevating its distinctive personality through autochotonous grapes better than @firriato_winery!
______
Come on another journey through some of Italy’s richest winemaking areas. In this video @johnnyvinooo tastes 3 different wines, from three very different territories. From extreme coastal vineyards on a small island, to the unforgiving countryside around Trapani, and the world renowned Mount Etna…
______
This is the first part in a 3 video series, and you won’t want to miss the rest as we jump into even great detail about the incredibly varied terroirs of Sicily!



Homepage

Trentodoc: il Remuage!

Il remuage, noto anche come dégorgement à la glace, è un’importante fase del processo di produzione del vino spumante metodo classico. Questa pratica consiste nel far scendere i residui di lievito e di altre particelle all’interno della bottiglia, rendendo il vino più limpido e cristallino. Nella zona di produzione del Trentodoc, il remuage è un’attività…

Trentodoc: il Riposo del Guerriero!

Trentodoc , spumante metodo classico Trentino, nasce in un territorio che presenta delle caratteristiche uniche al mondo: il 70% del territorio Trentino è posto sopra i 1.000 metri s.l.m., il 20% sopra i 2.000 e sono 94 le vette che superano i 3.000 metri. Dall’incontro di clima e territorio e grazie alla capacità degli enologi,…

“Vin-dredi” d’Alsace, una bottiglia speciale! Ep. 11

Cos’hanno in comune tutti i vini che abbiamo incontrato finora in Alsazia? La bottiglia Alsaziana prende il nome dalla regione stessa e si distingue dalla renana per essere leggermente meno slanciata e più bassa. La caratteristica maggiormente distintiva è l’assenza della cosiddetta spalla, ovvero la spanciatura alla fine del collo della bottiglia, il che la…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: