#winestories_

Spaghetti al nero di Seppia ft Pinot Grigio delle Venezie doc

Ritrovarsi il mare in bocca e non solo grazie al piatto!! Oggi scopriamo il Pinot Grigio delle Venezie!

È arrivata l’estate e con essa anche la voglia di mare! Ma se magari non è ancora arrivato il momento per voi di poterci andare, vi insegniamo un piccolo trucco per respirare quella meravigliosa aria senza muovervi da casa!

Iniziamo oggi un bel percorso con il Consorzio delle Venezie doc alla scoperta del Pinot Grigio. Un vitigno particolare, che si adatta a diversi climi e soprattutto a diversi territori. Infatti questa particolare DOC è la prima DOC interegionale d’italia! Che comprende Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino!!! Andiamo quindi a scoprire come questo vino cambi a seconda della produzione, i vini che abbiamo oggi ad un golosissimo e facile piatto di Spaghetti al Nero di Seppia con una seppiolina marinata sopra!!

I vini che abbiamo abbinato sono i seguenti:

ENOTRIA TELLUS : VIAJO – PINOT GRIGIO METODO CHARMAT

CA DUSO : MOTOLO – PINOT GRIGIO ACCIAIO

TEZZA : CORTE MAJOLI – PINOT GRIGIO ACCIAIO

PORZIONI PER QUATTRO PERSONE:

  • 400 g di Spaghetti al nero di Seppia.
  • 130 g di Burro.
  • 1 Limone.
  • 1 Seppia.

ATTREZZATURA:

  • 1 SPATOLA
  • 2 CUCCHIAI
  • 1 PENTOLA ALTA
  • 1 PADELLA

PROCEDIMENTO :

  1. Lasciare fuori dal frigo il burro per 6 ore e amalgamarlo con un cucchiaio insieme al succo di limone e la sua buccia.
  2. Rimetterlo in frigo.
  3. Fare cuocere la pasta e tenerla un minuto in dietro rispetto al suo tempo ideale di cottura.
  4. Far sciogliere il burro al limone in una padella e utilizzare l’acqua di cottura per far sciogliere il burro limone.
  5. Scolare la pasta nella padella e mantecarla per 1 minuto.
  6. Tagliare la seppia finemente e metterla a marinare in sale limone e olio.

IMPIATTAMENTO

Prendere la pasta con delle pinze e posizionarla al centro del piatto con la forma che più vi piace, aggiungere centralmente le seppie tagliate e grattare sopra della buccia di limone.

Prendere tre bicchieri, versare queste tre tipologie di Pinot Grigio e farsi conquistare dalla sua persistenza ma soprattutto dalla sua grandissima lunghezza in bocca, mi raccomando, immaginarsi di essere in riva al mare!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: