#cantinasocialEvents #winestories_

BaroloBrunello: an epic Dual!

5956_barolobrunello

On Saturday, November 12, Cantina Social was invited to one of the most exclusive events and charismatic of 2016. The third edition of BAROLOBRUNELLO was held In the fourteenth century complex of Sant’Agostino di Montalcino (Siena), using a format created by Winezone which created a friendly competition between the two of the largest and well-known Italian DOCG.

The event, which lasts two days with a limited number of tickets, took place in the beautiful courtyard of the Franciscan monastery.

Every detail was perfectly thought through, from the beautiful entrance to the convent and the reception, where black and white photos lined the walls introducing the winemakers at the event, to the inner courtyard that was truly the heartbeat of the entire event. Everything create an very special atmosphere for all the producers and guests.

13

The white tables, which had one Barolo producer and one of Brunello,to emphasize the friendly comparison between the two production areas, were scattered all over the yard in an orderly and elegant way. Each winemaker was free to bring all of their territory’s expressions, proposing sensational tasting paths. Towards the end of the large courtyard, breadsticks and schiacciate (regional type of Focaccia), produced by a local bakery, there were a variety of sponsors that gravitate around the world of wine, such as manufacturers of special labels, trading companies who specialize in old and special vintage such as Vinifera and manufacturers of caps and tops using innovative material to compensate for the increasingly frequent lack of cork.

Also noteworthy were the art installations present in the halls of the monastery expecially the GRAPE SCREAM project .

The event is followed by a gala dinner, which featured great chefs and the best quality from Tuscany and Piedmont, was really well organized, the only thing that we wish could have been different were the size of the tasting tables. They were quite small and didn’t allow for a long or in depth discussion with the winemakers.

We reached the peak of the night after dinner and later into the evening with the afterparty event, which was held in the center of a quiet and magnificent Montalcino illuminated by streetlights and stars. There was a delicious and extremely competent wine bar, where producers and the last diehards were finally able to shake the professionalism and seriousness of such an important event and have a glass of wine with friends. Everyone was dancing and celebrating everything that had happened the last two days, and raising there glasses to the most important guest of all…. THE WINE

18


 

ITA

Sabato 12 Novembre, Cantina Social è stata invitata ad uno degli eventi più esclusivi e carismatici del 2016. All’interno del trecentesco Complesso di Sant’Agostino di Montalcino ( Siena) si è svolta la terza edizione di BAROLOBRUNELLO, format creato da Winezone che mette in simpatica e amichevole competizione due delle più grandi e conosciute DOCG italiane.

L’evento, della durata di 2 giorni con un numero limitato di ingressi, si è svolto nel bellissimo cortile del convento francescano.

Ogni dettaglio è stato curato con il massimo della qualità, dall’ingresso aulico attraverso il convento, alla reception d’ingresso, dove le fotografie in bianco e nero di ogni produttore ci introducevano all’evento, al cortile interno dove la manifestazione pulsava di emozioni e quasi di vita propria. Tutto trasmetteva un’atmosfera festosa che contagiava tutti, produttori e partecipanti.

10

I I tavolini bianchi, che ospitavano un produttore di Barolo e uno di Brunello, proprio per rimarcare l’amichevole paragone tra le due zone di produzione, erano sparsi per tutto il cortile in maniera ordinata ed elegante. Ogni produttore era libero di portare tutte le espressioni del proprio territorio, proponendo percorsi degustativi sensazionali. In fondo al grande cortile, grissini e schiacciate, prodotte da un panificio locale,davano la possibilità agli enonauti di fare una pausa nel loro percorso. Vi erano parecchi sponsor di realtà che gravitano intorno al mondo del vino, come produttori di etichette particolari, aziende di compravendita di bottiglie di vecchie annate come Vinifera e produttori di tappi in materiale innovativo per sopperire alla sempre più frequente mancanza di sughero.

Nota di merito anche alle installazioni artistiche presenti nelle sale del convento, specialmente al progetto artistico THE GRAPE SCREAM.

7

L’evento , seguito da una cena di gala con grandi chef e grandissime realtà vitivinicole toscane e piemontesi, è stato davvero organizzato bene; l’unica cosa che ci sentiamo di notificare è stata la dimensione dei banchi di assaggio che a nostro avviso erano un po’ piccolini e che quindi non permettevano una lunga permanenza in compagnia del produttore.

Il climax si è raggiunto la sera tardi, con l’afterparty dell’evento nel pieno centro di una silenziosa e magnifica Montalcino illuminata da lampioni e stelle. All’interno di uno squisito e super competente wine bar, produttori e i tanti ultimi irriducibili hanno potuto scuotersi di dosso la professionalità e la serietà che un evento così importante e di livello richiedeva per potersi finalmente bere un bicchiere in compagnia, ballare e festeggiare il più grande e importante degli invitati a questi due giorni bellissimi… IL VINO.


15

 

Ti invitiamo a seguirci sui nostri Social.

Twitter  Facebook  Instagram 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: