#cantinasocialEvents #winestories_

Live Wine: a Natural Success!

Live-Wine---Cantina-Social---Milano_5174The 3rd edition of LIVE WINE, the International Exhibition of Artisan Wine, has just concluded at the Palazzo del G
hiaccio di Milano
. The event was held on February18th and 19th, with more than 170 company exhibitions, and received compliments and acclaim from the general public to the private sector professionals.

Christine Cogez-Marzani and Lorenzo de ‘Grassi, the organizers of the event, underline certain aspects: “The third edition of Live Wine showed that artisanal and natural wine is highly appreciated not only by fans, but by all those who seek real quality in what they drink. We had a great response from the audience both in terms of number and satisfaction and this encourages us to continue to promote what we believe in: agriculture that pollutes as little as possible to produce genuine wines for the pleasure of our palates and of our bodies.”

The event exceeded its expectations and here are the results from the event:

– 4,500 visitors, a total of the two days, of which nearly 1,000 work in the sector.
(Restaurants, wine, sommelier international professionals and distributors)
– 173 exhibitors of which 168 wineries (32 foreign) and 5 distributions
– 800 wines for tasting
– 17 stands dedicated to the quality artisan food
250 accredited journalists and bloggers

The Palazzo del Ghiaccio, a location known for its historical and architectural appeal, allowed for all the wines, Italian and International, in a large, open and bright context with a great atmosphere.

The thematic area, which was held in the Piranesi room, was done beautifully, and even soundproofed, which made the four special tastings, conducted by Samuel Cogliati even that much more enjoyable. The tastings had a great turn-out and enthusiastically addressed the issues brought up this year: the South-West of France, Etna, Burgundy and the territory of Marsala.

The crowning of the event, like last year, were the LIVE WINE NIGHT evenings, organized at various restaurants and enoteca’s around the city, which gave producers, consumers and professionals to mix and mingle with one another in a more informal, yet direct way. There was a great opening part held at the Santeria Social Club, with live music from the duo of Denis Stern, flamenco guitarist, and Arup Kanti, tabla percussionist, followed by the rhythms of the gypsy swing band Pepper jab.

Guests of the concert hall listened and danced late into the evening sipping wine from a selected group of producers present at the fair.

#winestreaming  #cantinasocial


Si è conclusa con successo la terza edizione di LIVE WINE, il Salone Internazionale del Vino Artigianale che si è svolto al Palazzo del Ghiaccio di Milano il 18 e 19 febbraio. Con più di 170 aziende in esposizione, la manifestazione ha ricevuto grandi consensi da parte del vasto pubblico di privati e professionisti del settore.

Gli organizzatori Christine Cogez-Marzani e Lorenzo de’ Grassi hanno voluto sottolineare: “La terza edizione di Live Wine ha dimostrato che il vino artigianale e naturale è molto apprezzato non solo dagli appassionati, ma da tutti quelli che cercano una qualità reale in quello che bevono. Abbiamo avuto una grande risposta da parte del pubblico sia in termini numerici che di gradimento e questo ci incoraggia ad andare avanti a promuovere quello in cui più crediamo: un’agricoltura che inquini il meno possibile che produca vini genuini per il piacere dei nostri palati e dei nostri organismi.”

Le aspettative sono state ampiamente soddisfatte e questi sono i risultati della manifestazione:
– 4.500 visitatori, complessivamente nelle due giornate, di cui quasi 1000 operatori
(ristoranti, enoteche, sommelier professionisti e distribuzioni internazionali)
– 173 espositori di cui 168 le cantine (32 estere) e 5 le distribuzioni
– 800 i vini in assaggio
– 17 banchi dedicati al cibo di qualità artigianale
– 250 giornalisti e blogger accreditati

Il Palazzo del Ghiaccio, location nota per il suo fascino storico ed architettonico, ha permesso di degustare i vini di produttori italiani e stranieri in un contesto ampio, luminoso e con un’ottima atmosfera.
E’ stata molto apprezzata l’area tematica che si è tenuta nella Sala Piranesi, lo spazio insonorizzato con vista sull’intero Salone. Le quattro degustazioni speciali condotte da Samuel Cogliati hanno avuto un grande seguito di pubblico, che ha risposto in maniera entusiastica alle tematiche che quest’anno sono state affrontate: il Sud-Ovest della Francia, l’Etna, la Borgogna e il territorio di Marsala.

A coronamento dell’evento, anche quest’anno le serate LIVE WINE NIGHT, organizzate in diversi ristoranti e enoteche della città, che hanno permesso a produttori e avventori di incontrarsi in un ambiente conviviale e di avere un confronto più ravvicinato e diretto. Grande partecipazione all’Opening Party di LIVE WINE che si è tenuto alla Santeria Social Club,con musica dal vivo dell’ottimo duo formato dal chitarrista flamenco Denis Stern e il percussionista di tabla Arup Kanti, per proseguire con i ritmi gipsy della swing band Pepper Jab.

Gli ospiti della sala concerti hanno ascoltato e ballato fino a tarda serata sorseggiando i vini dei produttori presenti in fiera scelti per l’occasione.

Fonte contenuti grafici: cantinasocial

Ringraziamo tutti e vi invitiamo a seguire i nostri canali Social per la nostra quotidiana selezione dei vini.

Twitter  Facebook  Instagram 

Live-Wine---Cantina-Social---Milano_5189

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: