Saturday, September 24th we were invited to attend to a signing of pact, twinning the the historic vineyards of Villa della Regina in Turin and the Schönbrunn Palace in Vienna.
After Paris, the Associazione Amici di Villa della Regina and the Azienda Vitivinicola Balbiano have broadened the network of historic urban European vineyards.
In the historical hall of Villa della Regina in Turin the twinning agreement between the vineyard of Villa della Regina and the Schönbrunn Palace in Vienna was signed, both of which are urban vineyards and UNESCO World Heritage sites.
The network of historic urban vines is always growing and becoming more complete. It started in 2014 with the twinning of Confrérie de Montmartre, which manages the historic Cuvée du Clos Montmartre in Paris (#urbanvineyards).
Villa della Regina is a Baroque masterpiece perched on the hill in front of the heart of Turin. It is a UNESCO World Heritage Site, a few meters from Piazza Gran Madre, the River and Piazza Vittorio. The Villa dominates the city with its reserved Piedmontese attitude and feminine elegance.
The Schoenbrunn Palace, just like the Villa della Regina is a UNESCO World Heritage Site, and also it’s one of the most beautiful baroque ensembles in Europe. It was the former summer residence of the imperial family and one of the most enchanting tourist attractions in Vienna. “Italy and Austria share a long tradition of cultivation of wine,” says Fritz Wieninger, Director WienWein association, which manages the Schönbrunn vineyard, “the vineyards, which are part of two historic buildings, are very special and the twinning of Villa della Regina and Schönbrunn Castle is a clear signal to strengthen this unique value.”
_________________________________________________________________
Sabato 24 settembre siamo stati invitati a presenziare alla sigla del patto di gemellaggio tra i vigneti storici di Villa della Regina di Torino e del Castello di Schönbrunn a Vienna.
Dopo Parigi, l’Associazione Amici di Villa della Regina e l’Azienda Vitivinicola Balbiano ampliano la rete delle vigne storiche urbane europee.
Nella sala storica di Villa della Regina a Torino è stato firmato il patto di gemellaggio tra il vigneto di Villa della Regina e quello del Castello di Schönbrunn a Vienna, le vigne urbane di due patrimoni dell’Umanità UNESCO.
Prende così sempre più forma il network dei vigneti storici urbani avviato nel 2014 in occasione del gemellaggio con la Confrérie de Montmartre, che gestisce la storica Cuvée du Clos Montmartre a Parigi (#urbanvineyards).
Villa della Regina è un capolavoro del Barocco sulla collina davanti al cuore di Torino: Patrimonio dell’Umanità UNESCO, a pochi metri da Piazza Gran Madre, dal fiume e Piazza Vittorio, la Villa domina la città con piemontese riserbo e femminile eleganza.
Il Castello di Schönbrunn condivide con la Villa la stessa regalità: Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è uno dei più bei complessi barocchi d’Europa, ex residenza estiva della famiglia imperiale e una delle più incantevoli attrazioni turistiche di Vienna. “L’Italia e l’Austria condividono una lunga tradizione di coltivazione del vino – commenta Fritz Wieninger, Direttore dell’associazione WienWein, che gestisce la vigna di Schönbrunn. I vigneti, facenti parte di due palazzi storici, sono molto speciali e il gemellaggio tra Villa della Regina e il Castello di Schönbrunn è un chiaro segnale per rafforzare quest’unico valore”.
Ti invitiamo a seguirci sui nostri Social.